Pubblicazioni
Pubblicazioni
Le pubblicazioni qui riportate sono scaricabili gratuitamente.
Lavori in altezza nell’esecuzione di opere edili
- 19 schede operative
- 8 schede attrezzature
- 2 sperimentazioni sistemi di protezione
- appendice legislativa
Novembre 2016


La banca dati rumore per l’edilizia
Indice:
- Il parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Normativa di riferimento
- Potenza sonora
- Pressione sonora
- Vibrazioni
- Il manuale
- Utilizzo della banca dati e delle misure effettuate dal C.P.T.
- Banca dati
- Misure accelerometriche e fonometriche
- Programma di calcolo
- Banca dati
- Elenco schede di potenza sonora
- Schede di potenza sonora
- Elenco schede di pressione sonora
- Schede di pressione sonora
- Misure accelerometriche e fonometriche
- Elenco schede di pressione sonora
- Schede di pressione sonora
- Elenco schede vibrazioni
- Schede vibrazioni
Novembre 2011
La valutazione dei rischi nelle costruzioni edili
modelli per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, Piano Operativo di Sicurezza e Piano di Sicurezza Sostitutivo
Novembre 2009


Guida per la sicurezza in edilizia
Volume 1 – Liste di controllo
Le liste di controllo coprono le aree:
- Sicurezza preventiva
- Sicurezza generale
- Organizzazione del cantiere
- Sicurezza di fase
- Dotazioni di lavoro
Volume 2 – Prontuario
le schede bibliografiche di riferimento consentono una corretta conduzione delle verifiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro dell’impresa
Volume 3 – Documenti di valutazione dei rischi
modelli di DVR, POS, PSS e PiMUS; concetti e metodi per la compilazione; approfondimenti per:
- Identificazione e valutazione dei rischi
- Schede bibliografiche di riferimento
- Schede di gruppo omogeneo
- Rischio rumore
- Rischio vibrazioni
- Rischio chimico
- Rischio radiazioni ottiche artificiali
- Dispositivi di protezione individuale
Marzo 2011
Le Macchine in Edilizia Caratteristiche e Uso in Sicurezza
Settembre 2013


Schede macchina e check list delle istruzioni per gli addetti per:
Settembre 2013